Descrizione
L’idea di dedicare un libro alla lettura espressiva nasce dall’amore per la scrittura.
Lettura e scrittura sono intrinseche, collegate fra loro. Un lettore può anche non scrivere, ma uno scrittore non può non leggere. Leggere – e leggere bene, qui è la chiave – quello che abbiamo scritto rivela la qualità, la tenuta, la forza del testo. Leggere, al di là di tutto, apre nuovi orizzonti, migliora il linguaggio parlato e scritto, crea strade di profondità all’interno di sé.
Questo testo è un autorevole manuale di lettura, capace di fornire le basi per migliorare e trarre beneficio dal saper leggere meglio.
A chi è adatto?
A tutti. Agli scrittori, ai lettori seriali e a quelli vacanzieri, agli insegnanti, educatori e formatori. Uno strumento di grande utilità per chi parla in pubblico, per chi fa podcast e video. E anche per quelle mamme e quei papà, quei nonni che sono abituati – grazie al cielo – a raccontare storie ai piccoli e a nutrirli di nettare degli dei.
Leggere ci rende migliori. La lettura curata e attenta rende onore a ciò che leggiamo e spesso lo migliora. L’idea di dedicare un libro alla lettura, dopo tutto, nasce solo dall’amore per ciò che rende l’uomo degno di essere chiamato tale.
Contiene file audio per esercitarsi e apprendere la corretta dizione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.