GHOSTWRITING
All’attività di ghostwriting si devono i successi di molti testi.
Professionalità, flessibilità, esperienza e discrezione: ecco le qualità principali di un ghostwriter.
Scrivere testi per altri autori è una sfida che richiede studio costante, capacità di esprimere voci diverse esaltandone l’originalità.
Quando puoi avere necessità di rivolgerti ad un o ad una ghostwriter?
In tanti casi in cui ti manca il tempo, la concentrazione, la tecnica, l’ispirazione per portare a termine un’opera: allora è bene affidarsi a chi scrive ogni giorno e ha fatto della scrittura un mestiere, una professione.
Sono ghostwriter da molti anni. Il mio obiettivo non è solo rendere la voce dell’autore nella propria autenticità ma portarla ai massimi livelli espressivi.

BENEFICI
che otterrai dall’attività di ghostwriting
Ti starai chiedendo quali siano i benefici che derivano dall’intraprendere con me e il mio team un’attività di ghostwriting?
- La tua opera, di qualunque tipologia o genere si tratti, vanterà una scrittura professionale, personalizzata in base alle tue esigenze e ai tuoi obiettivi.
- Un grande risparmio di tempo: se scrivere non è il tuo mestiere o hai poco tempo da dedicare a questa attività di scrittura rischieresti di fare un testo di bassa qualità che potrebbe rivelarsi controproducente. Invece in questo modo risparmierai tempo e guadagnerai in valore.
- Potrai avvalerti della mia esperienza in questo campo che va dal perfezionamento dell’idea alla struttura di un testo di sicura efficacia.
- Le scelte sia di stesura che di impostazione e di scrittura saranno mirate per i tuoi obiettivi e il tuo target.
- Se hai già firmato con un editore, niente stress: nei tempi stabiliti avrai il testo pronto da inviare al tuo editore.
GHOSTWRITER: significato del termine e attività
Il ghostwriter letteralmente è lo scrittore fantasma così come lo traduciamo dall’inglese.
Si tratta del professionista della scrittura che con discrezione compone testi per altri. Il ghost è la persona che scrive senza comparire, si avvalgono di questa figura personaggi famosi, celebrità per scrivere la propria biografia o le proprie memorie ma anche tanti professionisti e formatori.
Molti nomi illustri devono il loro successo all’attività del ghostwriter a cui si sono affidati.
Oggi il ghostwriter scrive anche email, newsletter per le aziende, si occupa di testi pubblicitari, di ebook.
Non basta scrivere bene ma è necessario saper interpretare diversi stili e avere grande passione per questo lavoro.

COSA POSSO SCRIVERE PER TE?
La storia aziendale
Il libro aziendale è una scrittura che si è molto diffusa in questi anni. Avrai sentito parlare di storytelling e in particolare di storytelling aziendale: la storia dell’azienda, l’attività, le persone. Un mondo, in poche parole. Si è compreso come il libro, in questi casi, possa divenire un veicolo per divulgare l’attività aziendale, per mostrare autorevolezza, per affermare un brand. Non solo, il libro è uno strumento di marketing importante. Rappresenta però anche una modalità per testimoniare la storia dell’azienda ed essere fonte d’ispirazione per tanti.
ll tuo manuale se sei un formatore
Per chi tiene corsi di formazione è importante scrivere un proprio testo, un manuale che racchiuda le linee guida dei diversi percorsi formativi, che descriva un metodo di apprendimento, un percorso di crescita. Significa di certo mettere in sicurezza le idee e fare in modo che siano coperte da copyright. Si tratta anche di un modo per restare in contatto con pubblico e allievi e raggiungere sempre più persone attraverso i circuiti editoriali del libro.
La tua biografia o la storia della tua famiglia
Ci pensi da anni: vorresti scrivere la tua storia perché il vissuto non vada perduto, intendi lasciare memoria a chi verrà dopo di te. Oppure hai superato determinati ostacoli nella tua vita e vuoi raccontarlo per donare ispirazione e conforto agli altri. Vorresti scrivere la storia della tua famiglia perché credi che ci sia molto da preservare. Ti manca il tempo, senti che scrivere non sia proprio la tua forma espressiva congeniale: ecco, il ghostwriter è la migliore soluzione per te.
Una ricerca scientifica o tecnica
Sei un ricercatore, un esperto in un determinato settore, un professionista e hai bisogno di condensare in un libro il risultato delle tue ricerche o forse devi aggiungere una pubblicazione per ottenere maggiori crediti per la carriera che hai intrapreso: mi assiste un team di esperti in diverse discipline (medicina, marketing, scienza e tecnologia, ingegneria, sicurezza ambientale, moda, arte, filosofia) posso occuparmi della tua ricerca.
Testi per i tuoi video e podcast
Sempre più persone hanno l’esigenza di scrivere testi per video e per podcast. A volte è necessario che il testo di un libro sia trasformato in podcast o nel testo per un video. Puoi pensare di creare un vero e proprio podcast, strutturato in episodi, da distribuire su diverse piattaforme. Lo scriverò per te dandoti tutta l’assistenza tecnica che ti servirà.
Articoli per il tuo blog
Il blog è lo spazio in cui ti esprimi, ti fai conoscere, diffondi il tuo business. La cosa importante è che sia aggiornato, tenuto vivo con articoli, belli e interessanti. Può essere che il blog non sia la tua attività principale o che ti rimanga poco tempo da dedicare alla scrittura. In questo caso possiamo strutturare il tuo piano editoriale delle pubblicazioni e mi occuperò della scrittura dei tuoi articoli.
La tua mini bio e presentazione per gli account social
La mini bio di LinkedIn, la presentazione sulla pagina di Facebook o Twitter, le definizione della tua attività sul canale Telegram: non sono informazioni secondarie. Anzi, sono fondamentali. Presentarsi bene, con le parole giuste, significa arrivare al giusto target di pubblico senza dispersioni o dubbi. La biografia e la descrizione del tuo lavoro sono abiti sartoriali che mi sono specializzata a confezionare.
VANTAGGI
che otterrai dall’attività di ghostwriting

Grazie al team di esperti e ricercatori che mi affianca possiamo affrontare con competenza ogni tipo di testo: marketing, storia, ambiente, scienza, nutrizione, moda, design, psicologia, crescita personale, personal branding.
Amo arricchire i testi con approfondimenti ulteriori rispetto a quanto richiesto e a dare suggerimenti che possano migliorare il tuo libro.
Revisione grammaticale e sintattica del testo.
Rilettura del testo da parte dei nostri lettori professionisti in modo da testare il mercato editoriale.
Ecco alcuni elementi differenziali di cui potrai beneficiare.
Pensi di fare self publishing? Ecco che cosa posso offrirti.
-
Servizio di impaginazione.
-
Acquisizione e registrazione isbn.
-
Studio e realizzazione grafica della copertina.
-
Sinossi e quarta di copertina.
-
Seguo e curo, presso la tipografia, la stampa del tuo libro cartaceo.
-
Realizzazione ebook.
-
Assistenza per la pubblicazione sulle principali piattaforme online.
Servizio di ghostwriting: come lavoreremo?
Compila il form che trovi in fondo alla pagina
Contattami compilando il form che trovi in fondo alla pagina o scrivendo alla mia email info@alessandraperotti.com raccontandomi di te e della tua idea.
Analisi del tuo materiale e quotazione
Procederò alla valutazione del tuo materiale da ogni punto di vista. Ti proporrò la migliore quotazione per te (ricorda che l’importo viene suddiviso in diverse tranche da concordare).
Organizzazione del lavoro
Procederò all’organizzazione del lavoro di scrittura secondo una ben definita tempistica. Ti sottoporrò delle prove di stile e linguaggio in modo che tu possa scegliere quella più congeniale alla tua espressività.
Servizi aggiuntivi
A fine scrittura procederemo con i servizi aggiuntivi se li avrai richiesti (impaginazione, grafica, stampa, ebook).
Come ci confronteremo?
Ci vediamo di persona
Potremo vederci di persona presso la mia sede di Chiavari (GE) oppure a Milano.
Ci vediamo on line
Lavoreremo online come faccio di solito con molti autori e clienti. Fisseremo le nostre sessioni su skype o zoom se ti è comodo oppure insieme concorderemo la piattaforma che preferisci.
Domande Frequenti
Ecco le domande più frequenti che mi vengono rivolte.

Quanto può costare un ghostwriter?
Sul prezzo incidono vari fattori come la lunghezza del libro, il fatto che ci vengano fornite fonti o meno, la particolarità della materia. Ma anche l’esperienza di chi possa davvero offrirti un lavoro di alta qualità espressiva.
Contattami per avere subito la tua quotazione. Ricorda che l’importo viene sempre suddiviso in tranche.
Sono un formatore nel campo del marketing, ho bisogno di avere in tempi brevi un testo da proporre ai partecipanti ai miei corsi.
Uno degli aspetti che posso vantare in questa attività di ghostwriting è il rispetto delle tempistiche e, se ci sono tutti gli elementi richiesti, velocità nella scrittura e nella realizzazione del libro perché procedo secondo un metodo e un iter di lavoro testato ed efficace.
Ho bisogno di correggere i testi del mio blog ci pensi tu?
La correzione e anche la scrittura di testi per blog e siti fa parte del mio lavoro.
Ho iniziato il mio libro ma ho difficoltà a proseguire soprattutto su alcuni capitoli, puoi aiutarmi?
Sì, non è un problema scrivere anche alcune parti di testo, fa parte del mio lavoro.
Voglio lanciare sito e blog e corredarlo di alcuni articoli-guida, posso affidarti questo lavoro?
Con molto piacere. Testi per sito, articoli per blog e articoli-guida sono tra le mie attività e del mio team.
C’è una garanzia in più per te

Da tempo lavoro su un progetto di scrittura etica che prevede non solo correttezza e rispetto dell’autore nella attività di scrittura ma anche l’attenersi sempre – nella professione – a regole chiare in ogni tipo di contrattazione e rapporto di lavoro. Ricorda che il ghostwriter lavora con la massima discrezione, non comparirà nel colophon (la parte delle informazione relative al libro) e il nostro contratto prevede che i diritti – copyright – rimangano tuoi e nessuna percentuale sarà mai dovuta sulle vendite o sulla accettazione della pubblicazione da parte di un editore.