Alessandra è stata la mia editor per la mia Newsletter Europe Matters e posso dirvi che è eccezionale. Spero di lavorare presto con lei su un libro. Highly recommend!
Mi sono rivolta ad Alessandra, perché necessitavo di una Writer Coach per la revisione del mio libro. Alessandra è stata una professionista impeccabile nell’affiancarmi, una mentore che mi ha supportata nell’applicazione pratica.
Ha letto il mio testo e appuntato le problematiche rilevate che abbiamo poi condiviso.
Mi ha supportato nel capire cosa mi bloccava e mi ha suggerito ottime soluzioni creative e spunti di riflessioni che mi hanno aiutata a dar vita al mio libro. Grazie di cuore Alessandra!
Due parole che sceglierei per raccontare Alessandra Perotti? Passione ed eleganza.
Le avevo chiesto se volesse valutare il testo del mio romanzo, in modo da poter acquisire maggiore consapevolezza sui miei pregi e difetti. Così è cominciato tutto.
Dopo questa prima fase abbiamo creato insieme un percorso privato su misura per me.
Come writing coach, è indubbio che Alessandra è competente, di grande esperienza. Lavorare con lei è motivante, gratificante e piacevole.
Alessandra è in grado di essere molto diretta mantenendo sempre un profondo rispetto per l’autore e la sua creazione.
Per ogni attenzione che esprime, si capisce in ogni momento che ama il suo lavoro e desidera con tutto il cuore che ognuno diventi la migliore versione di se stesso.
A ogni sua osservazione e insegnamento, ho acquisito sempre più voglia di confrontarmi con me stessa, allenarmi, scrivere.
Grazie a lei ora conosco gli strumenti che mi mancavano per plasmare i mondi che ho da offrire.
È un onore poter lavorare con una persona che crede nel potere della parola, dell’immaginazione e dell’essere umano.
Alessandra è stata la editor per la mia prima opera letteraria “101 Segreti per acrobati esistenziali” Ed TerraNuova. Sono stata seguita nella correzione e alleggerimento del mio testo in maniera estremamente professionale affidandomi alla sua esperienza. Alessandra ha creduto nel mio progetto e mi ha sostenuta dandomi fiducia e soprattutto portando il mio testo a essere pronto e pulito per poter essere presentato alle case editrici. Un’esperienza che consiglio a tutti gli autori emergenti, una vera professionista a cui mettere in mano le proprie pagine. Grazie Alessandra
Ho scelto di seguire di corso di editor e ghostwriter perché ne cercavo uno che non durasse solo un mese, ma volevo qualcosa che potesse approfondire maggiormente questi temi. E non potevo fare scelta migliore! La scrittura è stata trattata sotto diversi aspetti che mi hanno permesso di ampliare la mia concezione di editor, e la cosa più bella è stata la passione e rispetto che Alessandra ha saputo trasmettere a ognuno di noi.
Posso solo ringraziarla per questo splendido corso e le magnifiche persone che ho avuto modo di conoscere.
Mi sono affidato ad Alessandra per l’editing del mio libro “Lean production, efficienza e competitività nella aziende” e sono molto soddisfatto del suo lavoro, Alessandra si è dimostrata una grande professionista e amante del proprio lavoro.
Ho iniziato a seguire Alessandra sui social: la sua comunicazione è semplice e trasparente e proprio questi aspetti mi hanno convinto a contattarla per chiederle un editing sul mio romanzo.
Fin dal primo colloquio ho capito di essermi affidata alla professionista giusta.
Alessandra ha un codice etico e un metodo di lavoro ben preciso con cui mi sono trovata subito bene.
Mi ha seguito in tutte le fasi dell’editing con disponibilità e onestà anche nella scelta delicata di una casa editrice seria che credesse nel mio progetto.
I suoi consigli mi hanno portato alla pubblicazione con un testo molto differente rispetto alla prima bozza: la storia, ora, è finalmente pulita ed efficace.
Alessandra ha una naturale predisposizione all’insegnamento: la sua passione per la scrittura è contagiosa.
Per questo motivo ho seguito il suo corso “Editor e Ghostwriter”. Sono stati mesi di formazione intensa che mi hanno trasmesso tutte le nozioni necessarie per svolgere la professione.
Alessandra è sempre aggiornata sul mondo della scrittura e dell’editoria, per questo motivo cerco di non perdermi mai i suoi webinar, live, corsi online, eventi dal vivo, video o post.
Se volete affrontare un percorso di crescita personale e volete bene al vostro progetto, vi consiglio di contattarla al più presto.
Alessandra è spietata. Qualità biasimevole in alcune persone, ma non in un editor: allo scrittore non serve indulgenza, ma un alleato onesto e severo con cui confrontarsi.
Io trovo stimolante lavorare con lei: sa riconoscere potenzialità e imperfezioni in uno scritto. Le sue osservazioni temprano il progetto editoriale, lo rendono fruibile, ne esaltano il valore. Superare il suo esame t’infonde la fiducia necessaria per affrontare ogni altro lettore.
Ho avuto il piacere di conoscere sui social Alessandra quasi per caso.
Ho seguito alcuni suoi interventi e approfondito leggendo commenti ed informazioni sul suo blog.
Le ho chiesto alcuni consigli e non solo mi ha seguito celermente, ma si è subito prodigata con passione, competenza e professionalità senza nulla pretendere nelle fasi iniziali.
Si capisce che il suo mestiere lo fa principalmente per passione, cosa non da poco considerando gli opportunisti di oggi che prima chiedono e poi, forse, fanno…
Complimenti a Alessandra Perotti.
Conosco Alessandra da diversi anni, la incontrai nel mondo virtuale di Facebook, quando ero alla ricerca di una strada, mossa da un’unica spinta: l’amore per la scrittura, una passione latente che è uscita fori di me dopo un periodo complicato della mia vita.
Sono cresciuta molto da allora, una rinascita che mi ha condotto a considerare la scrittura come una professione e mi chiedevo: posso cambiare vita e ricominciare dall’inizio alla mia età?
Con Alessandra ho scoperto, attraverso un percorso di scrittura consapevole e di analisi in me stessa profonda che avrei potuto farcela.
Ho iniziato con Alessandra dalle “elementari”, dagli esercizi, dalla costanza giornaliera, fino ad arrivare all’editing di un mio romanzo, a comprendere cosa significa approcciarsi ad una scrittura di qualità, quanta cura richiede strutturare un romanzo, dar vita a un personaggio e ricercare in sé la propria voce autentica.
Quest’anno ho investito nel mio futuro, sono approdata agli “studi superiori”, al corso di Alta formazione in Editor e Ghostwriter, ho varcato una soglia importante e sono stata scelta dopo un’attenta e difficile selezione: ho avuto paura, ma sapevo che avevo i numeri per farcela.
Dal 12 febbraio al 9 luglio 2022 ho iniziato un percorso duro, ma entusiasmante e con Alessandra non avevo dubbi che i risultati sarebbero stati fruttuosi.
Alessandra Perotti non è solo un’insegnante competente, dalla profonda conoscenza tecnica della scrittura, in lei trovi amore, senso etico, pensiero in continua evoluzione.
Ti spinge a sperimentarti, a credere in te stessa, a ricercare l’eccellenza in ogni passo che lo studio e la formazione professionale richiede.
Con me ha avuto la lungimiranza di condurmi in un terreno minato, al di fuori del mio seminato: ero arrivata al corso volgendo lo sguardo alla narrativa e all’editing e mi sono trovata proiettata nel mondo del digital marketing quando ha scelto per me lo stage con Fulvio Julita.
Mi sono sentita una formica in una città di giganti ed ho scoperto che quella formica poteva smuovere le montagne: ho capito di amare il ghostwriting, scrivere vestendo la pelle di altri, andare alla radice delle fonti e offrire un servizio che dia voce ad una storia importante, che sia essa narrazione d’impresa o di vita personale e professionale.
Dico grazie ad Alessandra e consiglio vivamente, a chi pensa di formarsi nella scrittura a qualsiasi livello, anche solo per formazione personale, di affidarsi alla sue competenze e ai suoi corsi che sono preparati con cura, grazie anche alla sinergia di un team meraviglioso di persone dell’Accademia di Scrittura.
Ogni professionista, oltre ad Alessandra, che è intervenuto durante il corso ha lasciato una traccia importante per portare a casa gli strumenti adeguati con cui costruire una competenza.
Nominarli tutti sarebbe lungo, ma ringrazio tutti, da Davide Tricotti a Fulvio Julita, dalle tutor ai cari compagni di viaggio: so di appartenere ora ad una famiglia e sono onorata di farne parte.
Il mio amore per la scrittura ha fatto in modo che m’imbattessi nella pagina Facebook di Alessandra: “Writing way” e ho iniziato a seguirla con interesse. Mi sono, quasi subito, iscritta al suo canale Telegram che contiene tantissime lezioni di editing gratuite, dalle quali ho imparato davvero molto. Ho, quindi, acquistato e letto il suo libro “ Il metodo Writing way: scrivere e pubblicare un libro”.
Dopo una discreta esperienza come editor “amatoriale”, stavo maturando il desiderio farne una professione. Mi sono iscritta al corso “Editor &Ghostwriter”, edizione 2022, e devo dire che è stata un’esperienza importante. Insegnamento e condivisione si sono fusi, realizzando a qualcosa di unico. Alessandra ha saputo creare un gruppo di persone, docenti e discenti, ma sempre sullo stesso piano, dal punto di vista umano. Un contesto in totale assenza di giudizio, ma caratterizzato dalla voglia di essere di aiuto, con gioia.
Ho anche avuto modi di svolgere uno stage presso “Accademia di scrittura” e l’occasione di lavorare su testi di clienti reali. È stato un momento fondamentale e proficuo nella mia formazione.
Ringrazio Alessandra e Paola Gaiani (la mia tutor) per il supporto e le indicazioni preziose che custodirò con cura nella mia “cassetta degli attrezzi” da editor.
Alessandra è un dono della vita. Nell’attimo in cui ho deciso di intraprendere un percorso nuovo, che mi portasse a realizzarmi come persona e professionista della scrittura, ho valutato diverse alternative, ma la scelta è stata immediata: Alessandra e il suo corso in editing & ghostwriting.
Oltre alla sua inaudita competenza, davvero alta, la sua autenticità, umanità e onestà sono state le guide bussola che mi hanno spinto a decidere. Durante il primo incontro, nel quale Alessandra mi esponeva le tematiche e la struttura del corso, non ho udito una sola parola “pubblicitaria” che mi convincesse a iscrivermi. Tutt’altro. Ad Alessandra premeva un solo elemento: il mio bene e quello che avrei potuto acquisire. Ho apprezzato molto questo aspetto, perché non vende false promesse, non ti spinge verso orizzonti irraggiungibili e, soprattutto, non si presenta per quella che non è. Tu sei il suo centro, dall’inizio, ed è presente anche dopo la fine, per un consiglio o un aiuto. Neppure le accademie più “forti” lo fanno. E i libri che ho scoperto grazie alla sua infinita sete di sapere e conoscenza – impiegherò una vita a leggerli – mi apriranno nuovi mondi!
Sceglierei Alessandra di nuovo, per il bagaglio che mi ha saputo trasmettere, per il coraggio a non mollare, per la sua sensibilità, per gli input e le idee che fa nascere, per la sua generosità. Sì, perché Alessandra non si limita a insegnare – e questa professione le è innata, come a pochi – ma ti coinvolge in un’esperienza di vita personale e lavorativa che espande i tuoi confini. Non si risparmia. Se hai bisogno, se sei in difficoltà o devi avere maggiore aiuto, Alessandra c’è, con un suggerimento, una frase giusta, uno sguardo come a dire: “Forza, ce la puoi fare”.
Sì, la sceglierei ancora. E me la tengo stretta perché so, farà la differenza nella vita.