fbpx

Scrivere a Marrakech

5 giorni in un luogo magico per ritrovare le tue vere emozioni

4 – 8 OTTOBRE 2023

 

 

Un’esperienza unica

A volte, nella vita, si ha l’esigenza e il desiderio di immergersi in una nuova dimensione da vivere e da scrivere. Sì, perché quando viviamo momenti intensi la scrittura riesce a sublimarli e noi a comprenderli meglio, grazie alla parola scritta. Immagina sensazioni, emozioni con diverse tonalità e forza,  luoghi che si nascondono dal tempo e dai frettolosi passaggi dei turisti e sanno coinvolgere chi si affida all’osservazione di sé.

Trascorreremo insieme 5 giornate meravigliose, tra l’ assaporare angoli nascosti, cibi, profumi e la scrittura che esalta, approfondisce, narra ciò che si è potuto vedere e godere.

 

Vivremo momenti di grande profondità. Questo è un viaggio indimenticabile perché è prima di tutto un viaggio dentro noi stessi.

I POSTI A DISPOSIZIONE SONO LIMITATI

“La prima volta che sono stata a Marrakech mi sono sentita avvolgere da un vortice di profumi, colori, suoni, sensazioni. Una giostra roteante in un mondo sconosciuto, così diverso dal mio. Guardare i volti della gente, immergersi nell’immensa piazza della città di sera quando inizia il rito dello street food, l’odore delle spezie e i colori della frutta e in lontananza il richiamo del deserto, di tradizioni antiche e immemorabili: esperienza unica.
Avevo deciso di recarmi a Marrakech a trovare la mia amica di sempre, Lucrezia Mutti, imprenditrice, cultrice della tradizione berbera, amante di questi luoghi. Lei gestisce un meraviglioso riad, il  Dar Attajmil, un’oasi nella Medina, nel cuore della città; conosce luoghi che di solito il turista non vede perché non rientrano nei normali tour, sa accogliere e offrire ai suoi ospiti un tempo prezioso.
L’aspetto sorprendente è stato che questo viaggio ha avuto effetto sul mio modo di scrivere. Ci sono attimi che, pur nella loro brevità, hanno la potenza di portare grande cambiamenti in noi stessi.
L’esperienza vissuta ha acuito le mie percezioni, le ha portate su una frequenza diversa, come possono fare i luoghi magici del mondo.
Così io e Lucrezia ci siamo confrontate: lei con la sua esperienza di padrona di casa di rara raffinatezza, attenta all’accoglienza,  io così innamorata della scrittura e delle sue sperimentazioni: perché non aprire le porte di questa dimensione a tante altre persone?
Ecco com’è nato il meraviglioso percorso Scrivere a Marrakech, esperienza profonda che ora sono felice di poter proporre, nella sua terza edizione, a chi ne sentirà il richiamo irresistibile”.

Scrivere a Marrakech è un progetto di Alessandra Perotti, writer coach, ghostwriter, editor, attenta alle diverse forme della scrittura e consapevole che ci sono dei viaggi che diventano viaggi in noi stessi e nella nostra autentica espressività. Sarà Alessandra a fare da guida nei momenti dedicati alla scrittura, al pensiero, all’osservazione di sé. Sarà un supporto costante.

Questa esperienza è possibile però grazie a Lucrezia Mutti che ha creato un luogo meraviglioso come il riad Dar Attajmil in cui si può respirare l’amore e la passione per l’accoglienza e per la storia che lei sa ben raccontare.  Alessandra e Lucrezia hanno lavorato per donare un’esperienza indimenticabile.

Nella foto, Alessandra e Lucrezia a Marrakech

Un viaggio indimenticabile

Che cosa faremo

Ci godremo la bellezza di questo mondo. Affascinante e spiazzante.
Visiteremo la Medina e alcuni antichi palazzi, le meravigliose sale interne ricche di storia.
Ci inoltreremo nei giardini segreti, per cogliere ogni sensazione del luogo.
Un tuffo nella piazza Djemaa el Fna. 
Sosteremo nei ristoranti tipici per godere dell’ospitalità e raffinatezza marocchina e ci godremo le nostre meritate pause.
Ci immergeremo nell’atmosfera di Marrakech gustando tè alla menta da un terrazzo che sovrasta la città.
Non c’è lo spazio per dirti tutto quello che faremo. Credimi, saranno tutti momenti unici.

A cosa ci dedicheremo

Ci soffermeremo a cogliere le sensazioni vissute durante le visite ai luoghi per descriverle con le nostre parole ed emozioni.
Impareremo a descrivere il nostro vissuto  in rapporto a ciò che ci circonda.
Sperimenteremo nuove espressività di linguaggio e di ritmo narrativo.
Ascolteremo quello che la nostra vita ha da dirci: attraverso la scrittura  ci ricollegheremo alla nostra memoria personale per poi cogliere quella dei luoghi che abbiamo esplorato.
Praticheremo scritture che vanno in profondità, ma io sarò sempre accanto a te, a ciascuno dei partecipanti. Condivideremo, lo so, una grande energia.

 

Dove Soggiorneremo

Soggiorneremo nello splendido riad Dar Attajmil e nelle sue caratteristiche dependance, i riad affiliati, nel cuore della Medina. Entrando e lasciandosi alle spalle il brusio delle vie affollate si ha l’immediata sensazione di aver varcato una soglia che separa due volti di questa città: quella della vita caotica, eppure affascinate, di tutti i giorni e quella magica della storia. Un ambiente evocativo, unico. Stare dentro al Riad fa sentire protetti, infonde calma, come se si entrasse in una dimensione meditativa e poi l’accoglienza, la cucina strepitosa, la musica non potranno che coccolarci.  Davvero, questo luogo rimane per sempre nel cuore.

I POSTI A DISPOSIZIONE SONO LIMITATI

Sono stati 5 giorni intensi, indimenticabili. Questo video riesce a trasmettere un frammento della grande emozione vissuta.

I POSTI A DISPOSIZIONE SONO LIMITATI

“Quando si vieni guidati da grandi persone, il viaggio conosce la magia della bellezza dello stare insieme… Ho ricevuto in dono un’ esperienza di vita unica”.

 

Ofi Mu

“Grazie a tutti per avermi aiutato a trovare il punto di partenza per migliorarmi, per prendere fiducia in me stessa e ritrovare la mia vera essenza… un’esperienza unica… la città ha reso tutto più magico ma senza vision non sarebbe stato così preciso e accurato come lo avete immaginato creato e donato a noi. Grazie di cuore”. 

 

Margherita Lavanga

“Grazie cara Alessandra, sei riuscita a fermare quel treno in corsa senza meta precisa che non mi appartiene più ormai. Ora è arrivato il momento di andare verso quella direzione tanto ricercata e desiderata. È stata un’esperienza rivelatoria e illuminante. Ed è solo l’inizio di una nuova avventura per me. Grazie di cuore a te e grazie a tutte le persone incontrate in questo viaggio”.

Fabiana Stringano

“Sono dolci le sere a Marrakech… Noi viaggio nel viaggio, storie nelle storie, strade tra le strade… con questo sentimento ora, ancora, viaggiare…”.

Salvatore Picconi

 Risposte alle domande più frequenti

 

Come sarà il tempo a ottobre a Marrakech?

Il tempo sarà molto bello, estivo. Non dimenticare occhiali, cappello, una crema solare se hai la pelle delicata. Il clima sarà piacevole.

Dovrò avere il passaporto?

Certo e verifica per tempo che sia valido. Il passaporto dovrà avere una validità di ulteriori 6 mesi dalla data del corso, per la prenotazione del rilascio o del rinnovo visita il sito ufficiale  https://www.passaportonline.poliziadistato.it/, dovrai accedere con lo Spid e i tempi per la prenotazione possono essere molto lunghi. Non aspettare perché se dovrai rinnovarlo ci vorrà del tempo. Il nostro consiglio: prenota il primo posto disponibile, al momento della conferma della prenotazione vedrai l’opzione “cambia data” e potrai indicare se sei già in possesso di un biglietto aereo. In questo modo potrai accelerare i tempi di prenotazione e avere il passaporto prima della partenza per Marrakech. Oppure puoi recarti alla Questura – Ufficio Passaporti della tua città per una verifica.

Qual è la moneta in corso?

Il Dirham marocchino. Ci sono numerosi uffici di cambio, ti consiglieremo i migliori arrivati in città.

Marrakech è sicura?

Marrakech è una città sicura. Come in altre destinazioni, potreste incontrare persone che vi chiederanno elemosina per strada ed è sempre consigliabile fare un po’ di attenzione e riporre il denaro in tasche sicure, ma quelli sono i problemi comuni ad altre grandi città.

È possibile fotografare liberamente?

Fare fotografie a monumenti e scene di strada non comporta alcun problema, ma se devi fotografare artisti di strada, musicisti, incantatori di serpenti o ragazzi in costume tradizionale, in particolare nella piazza Jemaa al Fna, probabilmente ti verrà chiesto di pagare per la foto.

Perché questo evento non è stato organizzato in estate?
In estate le temperature sono molto più elevate e inoltre c’è un maggior afflusso turistico nei luoghi da visitare. Lo abbiamo pertanto organizzato a inizi ottobre per godere di un clima più fresco.

 

MAROCCO: COVID-19. AGGIORNAMENTO

Le Autorità marocchine hanno disposto, a partire dal 30 settembre 2022, la revoca delle restrizioni sanitarie finora in vigore (Test PCR e/o Certificato Vaccinale).

SENZA TEMPO, NELLA LUCE E NEL COLORE

Qui c’è una luce nitida e chiara a cui non ero abituato, una luce che rivela la natura dura e aspra del paesaggio del deserto, dove perfino l’ombra prende dei riflessi turchesi.
Eugène Delacroix

Pin It on Pinterest

Share This