EDITING LIBRI
Lโediting dei libri รจ la fase che garantisce il miglioramento e il successo di un testo. Non avere dubbi.
Sono stata editore per molti anni, ho lavorato da sempre nel mondo dellโeditoria e della comunicazione, conosco bene le regole del mercato editoriale di qualitร .ย
Nello stesso tempo, comprendo bene lo sforzo di chi scrive e il desiderio di raggiungere alti standard di espressivitร , poter provare la gioia di vedere la propria opera pubblicata.
La mia attivitร di editor punta a far crescere sia gli autori che le loro opere.ย

BENEFICI
che otterrai dallโattivitร di editing
Quali benefici potrai ottenere lavorando con me e il mio team? Ecco i principali.ย
- Valutazione della qualitร del tuo lavoro.
- ย Valutazione in rapporto al mercato editoriale.
- ย Apprenderai tecniche di revisione.
- ย Editing letterario professionale.
- ย Otterrai un testo di certa qualitร espressiva.
- ย All’attivitร ย di editing affianco letture, ispirazioni, esercizi che ti miglioreranno come autore.
EDITING DI UN LIBRO: come si fa?ย
Lโediting dei libri deve essere fatto con metodo in modo da scandagliare tutti gli aspetti deboli del testo e poter intervenire. Va effettuata unโanalisi globale del progetto, la revisione in genere si articola su tre livelli.
1. Analisi grammaticale, sintattica e ortografica.
2. Analisi del linguaggio e dello stile.
3. Analisi della tenuta narrativa, dello sviluppo di trama e intreccio, coerenza dellโambientazione, veridicitร dei personaggi.ย
A questi tre livelli ne ho aggiunto un quarto che รจ lโanalisiย del livello di empatia del testo e cioรจ la capacitร di arrivare davvero al lettore e di trasmettere emozioni.ย
Per quanto riguarda lโediting di testi diversi (manuali, saggi, ricerche scientifiche o storiche, articoli, testi per video e audio) i livelli dellโediting sono in genere i seguenti.ย
1. Analisi grammaticale, sintattica e ortografica.
2. Analisi del linguaggio e dello stile in relazione alle argomentazioni.
3. Analisi dello sviluppo espositivo e della tenuta narrativa.ย
Ecco che cosa posso fare per te e che cosa otterrai scegliendo di farti seguire da me nel tuo percorso di editing.
ย

SE HAI SCRITTO UN ROMANZO
La valutazione del tuo romanzo e del livello qualitativo per capire che tipo di lavoro di editing sia necessario.
La valutazione del tuo testo in rapporto al mercato editoriale.
Editing letterario professionale del tuo romanzo, un vero e proprio percorso di crescita come autore.
VANTAGGIย
che avrai dallโattivitร di editing

Se hai scritto un manuale, una ricerca, una biografia ti posso offrire:
editing professionale,
correzione di bozze di qualsiasi tipo di testo, grazie ad un team di esperti che mi affianca,
rielaborazione di testi tratti da audio,
rielaborazione di testi scritti per audio.

Ti posso assistere inoltre nei seguenti step:
iter di self publishing (auto pubblicazione),
con il mio team possiamo curare impaginazione e grafica del testo e della cover, possiamo darti tutti i servizi di stampa fino alla consegna del libro finito,
sarร mia cura individuare lโeditore giusto per la tua opera, scrivere la sinossi e la presentazione editoriale,
affiancamento nella strategia di promozione online della tua opera.
ย Ecco alcuniย elementi differenzialiย ย di cui potrai beneficiare.
-
Ti hanno proposto un contratto editoriale?
La mia esperienza nel campo dellโeditoria e della giurisprudenza di settore mi permette di offrirti consulenza nella valutazione del tuo contratto.
-
Hai bisogno di fare ricerche approfondite su argomenti utili per il tuo testo (ricerche storiche, geografiche, ambientali o altro)?
Mi affianca un team di persone ed esperti specializzati sia in ricerche sia in diverse materie potendo cosรฌ rispondere alle piรน diverse e particolari esigenze.
-
Testi per bambini e ragazzi.
L’editoria per bambini e ragazzi รจ una delle mie specializzazioni, sono stata ideatrice ed editrice di collane illustrate. Possiamo offrirti anche il servizio di illustrazione con bravissimi disegnatori e fumettisti.
In particolare lavorano con me esperti di: ricerche storiche, scienza e nutrizione, legislazione, medicina legale (utile a chi scrive polizieschi e thriller), marketing, economia e finanza, ambiente.
ย Servizio di editing e correzione di bozze: come lavoreremo?ย
Compilando il form che trovi in fondo alla pagina
Come prima cosa contattami compilando il form che trovi in fondo alla paginaย o scrivendo alla mia email info@alessandraperotti.com raccontandomi di te e del tuo lavoro.ย
Primo confronto
Faremo un primo confronto in cui valuterรฒ la tua motivazione, i tuoi obiettivi e il tipo di lavoro utile da intraprendere sul tuo testo.
Analisi del tuo materiale
Analisi del tuo materiale. Sappi che valuterรฒ con lealtร e realismo il tuo testo.
Quotazione proposta
ย Proposta di lavoro con relativa quotazione (ricorda che lโimporto viene sempre diviso in tranche da concordare).ย
Organizzazione del lavoro
Procedo con gli interventi di correzioni sui quali perรฒ ci confronteremo di continuo facendo sessioni di lavoro online.
Dopo la revisione del testo
Dopo la revisione delle bozze, ultimate le correzioni, ti consegnerรฒ il testo corretto e se vorrai proseguiremo con altri servizi (impaginazione, grafica, stampa, realizzazione ebook, promozione dell’opera, ricerca dell’editore).
ย Come ci confronteremo?
Ci vediamo di persona
Potremo vederci di personaย presso la mia sede di Chiavari (GE) oppure a Milano.ย
Ci vediamo on line
Lavoreremo online come giร faccio con molti autori. Fisseremo le nostre sessioni su zoom.

SMART EDITING
se hai testi brevi (articoli, post, mini bio) da verificare o vuoi confrontarti sulle tue idee di impostazione del calendario editoriale o usufruire diย consulenze che ti possano essere utili lo smart editing fa per te.
Potrai acquistare leย ย consulenze online su skypeย in pacchetti da 1-2-4 ore oppure il format lavoriamo insieme per 1 o 2 mesi.
ย Domande Frequenti
Ecco le domande piรน frequenti che mi vengono rivolte.

Ma se lavoro con un editor il testo rischia di perdere la mia personale impronta?
No. La mia preoccupazione รจ quella di rispettare la tua voce: farรฒ in modo di renderla al meglio e mai di oscurarla.
Si puรฒ lavorare bene anche a distanza?
Certo. Ho lavorato con persone a 1000 km di distanza e anche con residenti allโestero. Gli strumenti a disposizione ci aiutano e se non hai pratica ti darรฒ tutti i suggerimenti utili.
Ho bisogno di correggere i testi del mio blog ci pensi tu?
La correzione e anche la scrittura di testi per blog e siti fa parte del mio lavoro.
Ho scritto un libro e vorrei farne delle puntate per podcast, puoi occupartene?
Sรฌ. Questo รจ un settore molto sviluppato nel mio ambito e posso dirti che lavoro sui testi audio e video quotidianamente.ย
Sono una professionista, ho scritto un libro per far conoscere la mia attivitร ma non sono soddisfatta, lo miglioreresti dal punto di vista del linguaggio e della struttura?
Linguaggio e struttura sono aspetti basilari dellโediting e del mio lavoro. Certo, lo migliorerรฒ.
Quanto costa lโediting? Il prezzo รจ in base al numero di pagine?
Non rientra nel mio modo dโintendere questo lavoro, valuto la qualitร del testo e il tipo di interventi necessari per capire lโimpegno richiesto. Il numero di pagine viene valutato solo in rapporto a questi aspetti ma il tuo testo non sarร mai considerato โun tot a paginaโ ma nella propria globalitร . Per cui contattami e valuterรฒ la tua opera con la massima trasparenza.ย
Ricorda che lโimporto viene sempre suddiviso in piรน tranche che concorderemo insieme.
Cโรจ una garanzia in piรน per te

Da tempo lavoro su un progetto di scrittura etica che prevede non solo correttezza e rispetto per l’autore nell’attivitร di scritturaย ma anche lโattenersi sempre – nella professione – a regole chiare in ogni tipo di contrattazione e rapporto di lavoro.ย Il nostro rapporto sarร garantito da un accordo – firmato e controfirmato – che garantirร tutti i passaggi, gli obiettivi e i risultati raggiunti in modo che tu possa sentirti tutelato sempre.
“Il lavoro di editing svolto insieme ad Alessandra รจ stato fondamentale per la mia formazione. Con il suo aiuto chiaro e preciso, non solo sono riuscito a correggere un’opera, ma a crescere come scrittore. Il suo obiettivo non si limita sostituire un’espressione con un’altra, ma a spronare lo scrittore a trovare il proprio stile e la propria espressivitร , in modo tale che sia lui stesso a identificare i punti del testo in cui questi non sono rispecchiati e, di conseguenza, trovare da solo il miglior modo possibile di scrivere. Insieme a lei, che mi ha accompagnato nei primi passi nel mondo della scrittura, ho scoperto quale fosse il mio stile, quali siano le mie parole, i miei punti di forza e le mie debolezze. Grazie a lei, sono riuscito a trasformare un’idea e una passione in un libro che, rispetto a quello che avevo in mente il giorno in cui ho iniziato a scrivere, ha superato ogni mia aspettativa.”
“Ho affidato ad Alessandra il mio primo romanzo. Nutrivo molte incertezze e avevo bisogno dell’aiuto di una professionista. Insieme abbiamo lavorato prima su grammatica e sintassi poi sulla storia, una parte del processo che รจ stata determinante per la mia crescita. Ho capito l’importanza della revisione. Alessandra รจ’ sempre stata paziente, puntuale, gentile, pronta a risolvere i dubbi che nascevano durante la correzione e in fase di presentazione alle case editrici. Con esercizi mirati ha stimolato la mia creativitร mettendomi alla prova e, a fine percorso, sento di aver scritto la versione migliore del mio romanzo. Dietro a tutto ciรฒ, aggiungo, c’รจ l’incessante lavoro di Alessandra che mantiene vivo l’interesse dello scrittore tramite moltissimi canali ricchi di contenuti: newsletter, blog, Telegram, Instagram, gruppi di scrittura ed eventi gestiti con passione contagiosa.”
“La mia esperienza con Alessandra รจ stata positiva. Lei รจ una persona in grado di condurti verso una consapevolezza maggiore delle tue potenzialitร e, soprattutto, dei tuoi limiti. Le ho affidato il mio libro per iniziare un percorso di editing e sono rimasto soddisfatto. Dopo la prima prima bozza ero riuscito a comprendere dove stavo sbagliando. Finalmente acquisivo la capacitร di vedere il mio manoscritto con occhi diversi. Dalla seconda bozza in poi, grazie alle sue indicazioni ho iniziato a correggermi da solo, come se avessi compreso la provenienza dei miei errori. Sicuramente esco da questo lavoro con piรน maturitร e padronanza della forma. La strada รจ lunga, ma sono felice di condividerla con persone professionali e competenti.”