fbpx

Le figure retoriche: perché è utile conoscerle

 

Scarica la raccolta gratuita

Se ami scrivere, se vuoi cimentarti con storie e romanzi, non puoi non conoscere bene le figure retoriche e il loro utilizzo. Non solo, si rivelano utili anche in altre tipologie di comunicazione scritta, come il copywriting per esempio.

Inoltre, entrare in questo mondo di antica tradizione è un percorso affascinante e consente di approfondire cultura e competenze.

Perché ho creato questa risorsa? Perché tu possa averla sempre a portata di mano, un vademecum che possa ispirarti. 

 

Romanzi di fantascienza: quali leggere e come scriverli

 

Scarica la risorsa gratuita.

Ecco una risorsa pensata sia per chi legge, sia per chi scrive. 

Chi è appassionato del genere troverà molte informazioni sulla storia della fantascienza e su testi irrinunciabili che rappresentano scelte cult per i veri estimatori.

Se invece scrivi o intendi scrivere racconti o romanzi fantascientifici, questa guida fa per te. Troverai indicazioni e principi base che dovrai, senza alcun dubbio, conoscere.

Scarica subito la risorsa e via verso nuove dimensioni inesplorate.

Libri per scrivere bene

Scarica la raccolta gratuita.

Leggere per scrivere meglio: potrebbe essere un vero e proprio slogan. La lettura è basilare per migliorare nella scrittura. Non solo le letture di romanzi e racconti, dei generi letterari che amiamo sono importanti per la nostra formazione, ma anche dedicare del tempo a specifici testi su scrittura e comunicazione. 

Quali sono i vantaggi della lettura? 

Leggere:

  • migliora il linguaggio

  • raffina il lessico

  • arricchisce l’espressività

  • offre spunti di riflessione su tecniche letterarie

  • accende l’immaginario

  • dona chiavi di decodificazione della realtà

  • sviluppa la produzione di idee.

Per questo ho voluto raccogliere – in tre risorse – titoli di libri interessanti e utili; una vera e propria bibliografia comprendente più di cento testi. Troverai classici, novità, curiosità. Leggendo potrai arricchire la tua cultura, la tua formazione e migliorare la scrittura. 

Scrittura creativa per bambini

 Scarica la raccolta gratuita.

Sappiamo quanto sia importante educare i bambini e i ragazzi alla lettura. Eppure anche la scrittura ha un ruolo fondamentale in una crescita consapevole, non solo, è uno strumento attraverso cui s’impara a conoscere sé stessi e la realtà circostante.

In questo risorsa ho voluto raccogliere considerazioni utili, ma anche tanti suggerimenti pratici da applicare e sperimentare insieme ai bambini in famiglia o in aula. Credo che questa risorsa sia interessante anche per chi voglia approfondire l’importante funzione della scrittura.

Creare personaggi efficaci 

 Scarica la raccolta gratuita.

 Se vuoi che davvero una storia funzioni devi lavorare bene sui personaggi.

La storia stessa è narrazione di vita del personaggio ed è ciò che conquista il lettore.
In questa risorsa che ho preparato per te ho voluto sottolineare alcuni aspetti principali e fondamentali nella costruzione del personaggio in modo da renderlo vivo e vero: solo in questo modo suscitiamo nel lettore emozioni che gli faranno amare quello che legge.

I 3 livelli dell’editing

 Scarica la raccolta gratuita

 Hai finito di scrivere il tuo racconto o il tuo romanzo? Bene. Ora pensi di inviarlo alle case editrici o a qualche concorso? Non farlo. O meglio, non farlo prima di aver dedicato del tempo alla revisione e all’editing del testo. Credimi, è la fase in cui la scrittura si perfeziona e si colmano eventuali cadute narrative, si apportano tutte le correzioni necessarie.

In questa risorsa scoprirai i livelli dell’editing e il percorso più corretto per rivedere i tuoi testi.

 

Scrivi il tuo romanzo in 5 step

 Scarica la raccolta gratuita.

 La difficoltà principale per chi scrive? Organizzare la scrittura. Se si tratta di un romanzo è necessario procedere a una vera e propria opera di strutturazione per non correre il rischio di arenarsi a metà del lavoro.

Scopri il Metodo dei 5 step che, con semplicità, ti aiuta a impostare il testo narrativo e a compiere tutti gli approfondimenti necessari per raggiungere l’obiettivo che desideri: portare a termine un romanzo di qualità.

 

Test, valuta il tuo livello di scrittura

 Scarica la raccolta gratuita.

 Chi ama scrivere, per passione o per lavoro, desidera migliorare sempre di più. La prima cosa da fare però, in questo caso, è avere chiara consapevolezza del proprio punto di partenza e del livello espressivo in cui ci si trovi. Conosci il tuo?

In questa risorsa troverai una serie di sollecitazioni per testare la tua scrittura, per porti delle domande e valutare le risposte che darai. Un momento di riflessione pratica, un test, per prendere le misure e ripartire.

 

Esercizi di scrittura

 Scarica la raccolta gratuita.

 Allenamento: parola magica nel mondo della scrittura e della comunicazione. Ma come ci si tiene in forma? Leggendo: senza la lettura non c’è crescita espressiva e sviluppo delle idee.

Ci sono però degli esercizi che ho elaborato e che hanno lo scopo di metterti alla prova, di verificare quello che scrivi ed eventuali difficoltà espressive. Questi esercizi possono diventare una buona pratica che ti permetterà di migliorare il tuo stile.

 

Consigli per scrivere bene

Scarica la raccolta gratuita.

Che cosa significa scrivere bene? Come s’impara?

In questa risorsa ho raccolto consigli per suggerirti modalità e tecniche di miglioramento della scrittura. Si tratta di stare in guardia e non cadere nelle trappole della consuetudine e degli errori comuni.

Credimi, conoscere determinati accorgimenti e avere una serie di informazioni utili sarà un bel passo avanti.

Scopri subito i suggerimenti che ho preparato per te.

 

Come impostare un progetto di scrittura

Scarica la raccolta gratuita.

 Hai in mente un’idea narrativa, vuoi scrivere un romanzo, una raccolta di racconti o di articoli. Non trascurare la fase della progettazione del testo: è troppo importante. Impare a impostare la tua idea in modo da blindarla, verificarla e poi scriverla.

Ci sono numerosi aspetti che devi considerare prima di iniziare a scrivere: in questo taccuino trovi una serie di suggerimenti utili e pratici per cominciare il tuo progetto di scrittura. Conoscere le basi della progettazione narrativa ci permette di risparmiare tempo e guadagnare in qualità.

 

Il contratto editoriale

Scarica la raccolta gratuita.

 La legge sul diritto d’autore risale al 1941, hai capito bene. In attesa di una nuova ed efficace normativa, nel mondo della contrattualistica editoriale si sono diffusi pseudo-contratti che di certo non favoriscono gli autori.

In questo taccuino ho riportato e commentato il testo del contratto standard previsto della legge, comprensivo di tutte quelle clausole che devono sempre essere presenti per poter parlare di vero contratto editoriale.

 

Vision

 Scarica la raccolta gratuita.

 

La nostra Visione – o Vision – di vita costituisce la rotta e l’ancoraggio del nostro percorso sia professionale che personale. A volte si pensa che la Vision sia qualcosa di esterno a noi ma, in realtà, siamo noi in equilibrio con i nostri desideri e attitudini.

In questo taccuino trovi un breve ma intenso vademecum per ricordarti gli elementi principali da tenere in considerazione e iniziare a riflettere sulla tua Vision.

E ricorda: la Vision sei tu.

 

Leggere e scrivere con i bambini

Scarica la raccolta gratuita.

 La lettura è uno dei più grandi strumenti educativi che possiamo mettere in campo con i nostri bambini siano figli, nipoti, allievi. C’è un momento in cui è utile introdurre anche la scrittura e permettere loro di entrare in un mondo di scoperta di sé e di ciò che li circonda.

Ti racconto quanto possa essere utile quest’attività.

 

 

Pin It on Pinterest

Share This