Che cos’è la Scheda di lettura editoriale La Scheda di lettura editoriale, detta anche Scheda di Valutazione, è l’analisi di un testo, sotto diversi e ben definiti punti di vista, che un editor o un’agenzia letteraria fanno e consegnano poi all’autore o all’editore...
Scrivere bene su LinkedIn Cosa scrivere su LinkedIn? E, in particolare, come scrivere bene, in modo efficace per raggiungere il proprio pubblico? LinkedIn può aiutarci davvero nel raggiungimento del successo professionale per questo è molto importante come...
Biografie da leggere: consigli di letture che fanno bene Mi puoi consigliare biografie da leggere? Avete mai fatto questa domanda al vostro librario, a un amico o a qualcuno esperto di questo genere letterario? Io sono appassionata di biografie e autobiografie, penso...
Perché scrivere un libro: domanda indispensabile Come ti è venuta un’idea del genere? in realtà, è una domanda necessaria, anzi obbligatoria, quando si sta pensando di scrivere un libro. Bisogna avere ben chiare le proprie motivazioni, gli obiettivi perché da questi...
Pubblicare un romanzo, oggi, senza ricorrere all’editoria a pagamento, se sei un esordiente, è possibile? Sarebbe auspicabile che non ci si rivolgesse a quella che editoria non è, ma certo, è possibile. Molti degli autori che seguo hanno raggiunto il traguardo di un...
Romanzo distopico: significato di un genere Di certo avrai sentito parlare di romanzo distopico. O magari ne hai letti tanti, ma non sai che il genere si definisce in questo modo. Qual è l’elemento che caratterizza tale genere letterario? Si può definire distopia,...