Infodump: che cos’è? Quando scrivi e vuoi fare un salto di qualità nel senso che decidi di fare una revisione attenta del tuo libro, per poterlo pubblicare, devi avere consapevolezza delle numerose trappole in cui potresti cadere perché conoscerle significa evitarle....
Scrivere un giallo: gli ingredienti base Leggere un giallo è pratica da appassionati, ma se la domanda è come scrivere un giallo la questione non è così semplice, anzi. Se poi si pensa a un testo che sia davvero misterioso e avvincente, che coinvolga il lettore, la...
Il viaggio dell’eroe: ancora così importante? Il viaggio dell’eroe, nonostante il passare del tempo, rimane una delle più valide strutture narrative utilizzate in letteratura, nel cinema ma anche in altri ambiti, dal teatro alla crescita personale. Si tratta di un...
Chick lit: il significato Chick lit è l’espressione inglese con cui viene definito uno specifico genere letterario emerso negli anni Novanta, si parla anche di “women’s fiction” o “romantic comedy”; è diventato ben presto un vero...
Ma dove trovo le idee per scrivere un libro? Se pensate che sia una domanda strana sappiate che la pongono, a Google, in media, 260 persone al mese. Non è poco, vero? So anche perché pensate che sia strana: in genere, quando manifesti il desiderio di voler scrivere un...
Hai mai sentito parlare di letteratura ergodica? In effetti, è un termine che non si sente di frequente. Nel campo della narrativa i generi e sottogeneri letterari non si contano. Ogni tanto ne nasce uno nuovo a cui vengono ascritti testi vecchi e recenti, ritenuti...