Come scrivono i giovani nell’epoca social? Come scrivono oggi i giovani? Da più parti sentiamo dire che non sono più capaci di utilizzare l’italiano corretto, non sanno fare un tema ben strutturato, hanno carenze, nella scrittura, nell’associazione...
Il romanzo ha una storia appassionante Oggi chi vuole scrivere un romanzo si preoccupa di conoscere la tecnica e quali siano gli step necessari. Ma scrittori e scrittrici dovrebbero anche alimentare la propria conoscenza sulla storia del romanzo. Conoscere significa...
Diario di viaggio, come e perché scriverlo I generi letterari non sarebbero completi senza la scrittura di viaggio. Che cosa intendiamo per scrittura di viaggio? Reportage e poi, una delle forme che ha goduto di più fortuna in passato, il diario di viaggio. Mi sono...
Scrittura a mano: i benefici di una pratica anticaStiamo riscoprendo il valore della scrittura a mano.In questi ultimi tempi molte persone frequentano corsi di calligrafia e si appassionano; si richiedono biglietti d’auguri e partecipazioni con carte e inchiostri...
La scrittura autobiografica: ecco perché ci trasformaLa scrittura autobiografica viene spesso identificata con lo sguardo ancorato al passato.La sua utilità è riferita al fatto di lasciare una testimonianza, raccontare una verità, custodire o divulgare una storia: è...