fbpx

12 settembre, ore 20.30

Webinar gratuito Editing: metodo e fasi

Un appuntamento dedicato all’editing.

L’editing è più efficace se applichi un metodo e conosci le fasi principali della correzione di un testo.

Il 12 settembre dalle 20.30 alle 21.30, parleremo di editing e di quanto sia importante seguire un metodo di revisione. Non solo, l’editing può modularsi su diverse fasi anche in base al tipo di testo su cui stiamo lavorando: conoscere i diversi step ci può supportare nello svolgimento di un lavoro migliore.

In questo incontro tratterò gli aspetti basilari di un buon approccio all’editing.

Cosa otterrai da questo webinar?

Sarà un’occasione di confronto, di riflessione e sono certa che porterai a casa suggerimenti e strumenti utili per il tuo editing.

C’è un concetto fondamentale che va appreso: l’editing non è la semplice correzione di un testo, ma molto di più.

Le fasi dell’editing – sperimentate a lungo – ci consentono di procedere nel modo più utile per il testo che stiamo correggendo.

Quando si valuta un testo ci sono diversi parametri di cui bisogna tenere conto, alcuni non sempre evidenti, ma importanti.

Per chi è stato pensato questo webinar?

Scheda di lettura editoriale
Scrittori e scrittrici di professione

Il webinar è interessante per chi è già sctittore o scrittrice e desidera partecipare a un confronto su questa tematica.

Esordienti

Per tutte quelle persone che hanno iniziato percorsi di scrittura e intendono imparare di più sull’editing.

Editor, ghostwriter, copywriter

Professionisti e professioniste della scrittura che intendono mantenersi sempre in aggiornamento.

Lettori e lettrici

Chi legge e ama la lettura, senza dubbio, desidera avere sempre più strumenti per leggere i testi da un punto di vista differente.

Nuove professioni

Il webinar è consigliato anche per chi sta pensando di intraprendere una professione nel mondo della scrittura.

 Risposte alle domande più frequenti

 

Dove si terrà l'evento?

Si terrà online su Zoom. Quando ti iscriverai ti arriverà il link a cui collegarti.

Potrò fare domande?

Assolutamente sì. Alla fine dell’incontro ci sarà un po’ di tempo dedicato alle domande che potrai fare in chat.

L'evento è veramente gratuito?

Si certo, ti confermo che l’evento è completamente gratuito.

Sono già iscritto alla newsletter, devo comunque iscrivermi?

Sì, anche se sei già nella newsletter devi registrarti su questa pagina per ricevere il link per accedere al webinar.

Ecco alcune testimonianze di persone che hanno partecipato a corsi o webinar 

Cara Alessandra, non solo sono molto contenta del tuo corso, ne sono entusiasta. Tu sei molto brava e molto preparata. Il corso risponde alle mie aspettative, ho tutto da imparare.Ogni volta è una nuova scoperta. Anche quando mi sembra che la mia analisi di un pezzo sia stata esaustiva, tu mi fai soffermare su particolarità che avevo recepito inconsciamente e dato per scontato.

Maria Grazia De Dominici

Posso dire che, anche questa volta, sei riuscita a creare una classe in cui sentirsi a casa. Non avevo molti dubbi dopo aver frequentato il corso Editor&Ghostwriter ma è sempre bello notare come una persona, in questo caso tu, ci metta tutta se stessa per trasmettere la sua passione e conoscenza. 

 

 

Francesca Frutaz Editor

Ti ringrazio per il lavoro che stiamo facendo: pur avendo scritto tanto, letto e studiato, non avevo avuto ancora occasione di confrontarmi sul tema dell’editing nè vedere questa parte della scrittura con gli occhi giusti.

Alessandra Ferro, scrittrice e ghostwriter

Risorse

Ti consiglio la lettura di alcuni articoli che potrebbero interessarti. 

Pin It on Pinterest

Share This