fbpx

Romanzi di fantascienza: quali leggere e come scriverli

I viaggi straordinari, le macchine del tempo, l’esplorazione dello spazio, le guerre tra mondi diversi, le invenzioni fuori dal comune e l’intelligenza artificiale: ecco gli elementi che ci affascinando quando siamo lettori o scrittori del genere fantascientifico. 

Questa risorsa molto dettagliata risponde alle esigenze di chi vuole saperne di più sul genere, conoscere la storia e alcuni fra i testi più significativi e originali.  Inoltre, è diretta anche chi scrive o intende scrivere il genere fantascienza. Ci sono molti aspetti di cui è necessario tenere conto.

Sai quando fu coniato il termine fantascienza? Nel 1926. Fu Hugo Gernsback ad usare per primo  l’espressione science-fiction sulla sua rivista Amazing stories, ovvero storie “sorprendenti”. L’etimologia del neologismo parla chiaro: alla base di queste narrazioni c’è la scienza (science), ma a renderle avvincenti è l’invenzione letteraria, l’immaginario che le trasforma ammantandole di fantasia (fiction).

Scarica questa risorsa, sono certa che l’apprezzerai.

Romanzi di fantascienza: quali leggere e come scriverli

Ricevi la risorsa gratuitamente

*Se hai già effettuato l’iscrizione alla newsletter, scrivimi e ti invierò la risorsa che desideri scaricare.*

Pin It on Pinterest

Share This