La trama: l’importanza di costruire una storia
La trama: si differenzia dall’intreccio e anche dalla fabula, è l’essenza della storia e la sua forza. Vediamo insieme quali elementi la caratterizzano
Come scrivere una biografia: modalità e tipologie
Come scrivere una biografia? Da dove partire? Si tratta di organizzare bene il lavoro, raccogliere le fonti, strutturare un percorso, ma bisogna anche predisporsi in silenzioso ascolto
Genere fantastico: conosci i sottogeneri?
Il genere fantastico è ricco di particolarità, ambientazioni, personaggi che danno vita ad affascinanti sottogeneri, dal low all’hig fantasy, fino al portal fantasy
Introduzione, prologo e prefazione: le differenze
Introduzione, prologo e prefazione: qual è la loro funzione all’interno di un libro? Interessante e utile esaminare anche le loro differenze e finalità
Scrittura come terapia? Sì, senza dubbio
Senza alcun dubbio, possiamo parlare di scrittura come terapia. In questi anni numerosi studi e una vasta casistica includono la scrittura nelle pratiche di benessere
Come scrivere una fiaba. Ci hai mai provato?
Come scrivere una fiaba sembra facile, ma non lo è. Si tratta di un genere letterario di cui è importante conoscere le caratteristiche e la tradizione
Cliffhanger: significato e tipologie di finale
Cliffhanger: conosci il significato di questo termine e i suoi utilizzi? Si tratta di un espediente narrativo ed è molto utile conoscerlo perché rafforza il finale di capitoli ed episodi
Regole per scrivere bene ogni tipo di testo
Esistono regole per scrivere bene ogni tipo di testo? Sì, esistono. Ed è bene conoscerle, sono le regole basilari della buona scrittura
I migliori libri da leggere di scrittura terapeutica
I migliori libri da leggere di scrittura terapeutica? Sono tanti. In questo articolo ho raccolto i principali, quelli che ho letto. Ma è una lista destinata a crescere
Consulente editoriale: chi è e quando ne hai bisogno
Consulente editoriale: figura di notevole professionalità, che vanta numerose e specifiche competenze nel mondo dell’editoria. Ma non solo. Bisogna capire bene quando ci possa essere utile e come debba essere regolato il rapporto